Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

BE BEAUTIFUL
BE RESPONSIBLE
B CORP

Questa impresa si impegna in favore della responsabilità, della trasparenza e del miglioramento continuo

Teaology è B Corp

“Quando siamo nati nel 2016 avevamo un’idea: utilizzare il tè in modo innovativo e un impegno: limitare il nostro impatto, perché ognuno di noi può fare la differenza per il pianeta e per i suoi abitanti. Abbiamo realizzato prodotti con packaging più leggeri, lavorazioni meno inquinanti, ingredienti da fonti rinnovabili e investito in progetti a sostegno delle donne lavoratrici delle piantagioni di tè perché crediamo in un mondo in cui si possa produrre e consumare meglio, in armonia con l’ambiente. Noi di Teaology abbiamo creduto in un modello di cosmetica a impatto positivo e oggi per questo impegno abbiamo ottenuto la certificazione B Corp che è un traguardo di cui siamo orgogliosi e un punto di partenza sulla strada di un cambiamento di cui facciamo parte”

Be Benefit, B CORP

Teaology, oltre ad essere certificata B Corp, è diventata Società Benefit ribadendo, anche formalmente all’interno del proprio statuto, l’impegno a operare non solo per il profitto ma per il bene della comunità. Più precisamente abbiamo inserito nell’oggetto sociale che lo scopo ultimo di Teaology è la felicità, il benessere e la sostenibilità ambientale di tutti quanti ne facciano parte.

Cosa significa essere B CORP

B Corp è il più importante movimento globale che misura le performance ambientali e sociali di un’azienda coniugando le esigenze del profitto con la tutela della collettività. B Corp è un’azienda che, mentre fa business, produce effetti positivi sull’ambiente, sul territorio e sulle persone.

Il movimento B Corp comprende:

  • oltre 5000 aziende 
  • 180 aziende in Italia
  • Operanti in 157 settori e in 84 Paesi

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee